Come è organizzato il materiale didattico?

Ogni modulo è composto da:

  • Test di ingresso (che può essere tentato una sola volta) per verificare le competenze pregresse su quell'argomento. Chi raggiunge la soglia prefissata (18 risposte giuste sulle 20 domande proposte) può non approfondire ulteriormente i contenuti del modulo, in  quanto le sue conoscenze sono adeguate per superare le domande relative al modulo della verifica finale. Non è necessario affrontare il test ed è comunque possibile consultare le dispense e il materiale di approfondimento  e svolgere gli esercizi  dopo averlo superato
  • Video di presentazione del modulo, costruito in modo da fornire una veloce panoramica degli argomenti di seguito trattati  e approfonditi
  • Dispense online, organizzate in pagine ipertestuali navigabili, con l’indice sempre disponibile a sinistra. Delle dispense esiste una versione in formato .pdf
  • Simulazioni/esercizi con soluzione
  • Il nostro video-per-corso è la raccolta dei video che sono stati realizzati ad hoc per il corso. Comprende il video di presentazione iniziale del modulo e una serie di veloci how-to/come-si-fa. Non sostituisce le dispense, ma è complementare ad esse (spesso le clip sono richiamate dalle dispense)
  • Risorse esterne è una raccolta di contributi audio-video selezionati dall’autore dal sito della documentazione Microsoft, con sottotitoli in italiano quando non è disponibile l’audio in lingua italiana
  • Test di autovalutazione che può essere ripetuto a piacere (il sistema propone 10 domande prese a caso da un gruppo di 20/30) per verificare le competenze raggiunte.