Il corso destinato ai RUP (erogato da Maggioli) si articolerà in presenza su due moduli, per un totale di 12 ore:
- "Il Responsabile unico del progetto (RUP) e i Responsabili del procedimento di fase (Rdp) negli appalti pubblici" Durata 6 ore - Docente: A. Ponti
Il D.Lgs. n. 36/23 e smi ha introdotto la figura del Responsabile Unico del Progetto rispetto alla figura del Responsabile Unico del Procedimento vigente nell’ormai abrogato D.Lgs. n. 50/16 ed ha previsto la possibilità di affiancare allo stesso due responsabili del procedimento di fase.
Il corso pertanto esaminerà in dettaglio tali nuove figure e comprendere come le stesse possano operare nell’attuale quadro normativo degli appalti pubblici anche alla luce della digitalizzazione introdotta nel nostro ordinamento con decorrenza dall’1.1.2024.
Verrò analizzato in dettaglio le possibili soluzioni organizzative da adottare all’interno di una stazione appaltante mettendo in relazione i vari attori del procedimento di appalto: dirigente, RUP, Rdp, DL/DEC analizzandone le competenze di ciascuno nelle diverse fasi del ciclo di appalto.
- “La fase di esecuzione dei lavori: Ruoli e compiti del DL” Durata 6 ore - Docente: L. Bertoni
Il corso con un taglio pratico-applicativo, analizza i ruoli e delle responsabilità essenziali nel contesto della gestione di appalti pubblici di lavori, con un breve excursus sulle figure del Responsabile del Procedimento, del Responsabile Unico di Progetto (RUP) e, approfondendo la figura del Direttore dell'Esecuzione. Gli argomenti trattati includono la fase di esecuzione con un'attenzione particolare al controllo della qualità e quantità delle prestazioni, evidenziando il concetto di “collaudo” e il principio di fiducia nei contratti di servizi. Si esploreranno le disposizioni di servizio, gli atti necessari per avviare l'esecuzione del contratto, i meccanismi di pagamento, le anticipazioni sul prezzo e le revisioni come previsti dal Decreto correttivo (D.Lgs. n. 209/2024)
Per ogni corso, saranno previste due edizioni del corso.