Opzioni di iscrizione

Nell’ambito della Comunità Professionale di formazione, gestita dall’Area Negoziale, è stato realizzato il corso “Utilizzo piattaforma MePA: novità, criticità, soluzioni” (durata 18 ore), inserito nel Piano di Formazione 2025-2027 e rivolto a tutto il personale tecnico-amministrativo che, nelle aree dirigenziali e nelle strutture fondamentali, si occupa della gestione di procedure negoziali (acquisto di beni-servizi).

Il presente corso rappresenta, anche l’obiettivo individuale del Dirigente dell’Area negoziale e area per le strutture fondamentali:  IND-05-DIR Formare il personale sulle procedure negoziali e sull’uso delle piattaforme di e-procurement.

Il corso sarà articolato in tre moduli: A, B e C.

Il primo (A), della durata di 8 ore, si svolgerà in modalità asincrona e consisterà nella visione di webinar, demo interattive e nella lettura di dispense, linee operative e guide che saranno messe a disposizione su piattaforma Aulaweb.

Al termine del modulo A i partecipanti al corso dovranno rispondere ad un test con domande a risposta multipla su piattaforma Aulaweb.

Coloro che avranno risposto correttamente ad almeno il 75% delle domande del test potranno accedere al secondo modulo del corso (B) della durata di 4 ore, che si svolgerà in modalità sincrona su piattaforma Teams e consisterà in un approfondimento delle seguenti tematiche:

1)      Profili MePA: autorizzazioni e prerogative associate

2)      Schede AnacForm per acquisizione CIG e schede post-aggiudicazione

3)      Fascicolo Virtuale Operatore Economico 2.0

Il successivo modulo (C) della durata di 6 ore, sarà suddiviso in due incontri e consisterà in alcune esercitazioni pratiche (case-studies) svolte dai partecipanti, suddivisi in gruppi, sugli argomenti trattati nel modulo B.

CALENDARIO DEL CORSO

Il modulo A si svolgerà dal 30 aprile al 14 maggio 2025.

Nella settimana del 15/20 maggio 2025 si svolgerà il test di accesso al modulo B

L’incontro di approfondimento del modulo B si terrà entro la data del 31 maggio 2025.

Nelle prime due settimane del mese di giugno si svolgeranno le esercitazioni pratiche del modulo C (2 incontri da 2 ore ciascuno).

Iscrizione spontanea (Studente)
Iscrizione spontanea (Studente)